Torna in scena a Genova Il grigio di Giorgio Gaber e Sandro Luporini con Elio, storico leader delle Storie Tese, e la regia e drammaturgia di Giorgio Gallione, che ha inserito nel monologo originario una decina di canzoni gaberiane fra cui I mostri che abbiamo dentro, Il sosia, L’uomo che perde i pezzi. Il grigio è la storia di un uomo che si ritira in campagna per isolarsi dai problemi e starsene tranquillo. La sua ambita solitudine è però disturbata da un fantomatico topo: è “il grigio”, elemento scatenante di un inesorabile quanto ironico flusso di coscienza.
«Per me – racconta Gallione – nel 1988, da spettatore e giovane regista qual ero, fu un’esperienza intensissima, fondamentale. Una rivelazione. Così, ho sempre pensato al Grigio come a un “oggetto” teatrale perfetto».